Stare bene con i tesori della natura
I L TEMPO DELLE ERBE È ARRIVATO!
La primavera, con le sue erbe fresche e i suoi aiuti naturali, é il periodo ideale per una cura. Scopriamo le erbe disintossicanti preferite da Brigitte!
Ortica:
L’ortica è una pianta molto diffusa e probabilmente una delle piante più disintossicanti
in assoluto. Le sue foglie stimolano il metabolismo e hanno un effetto depurativo ed emopoietico. Il suo alto contenuto di minerali, soprattutto acido silicico e potassio, stimola l’attività dei reni e ha un effetto diuretico.
Come cura primaverile consiglio 1–2 tazze di tè all’ortica al giorno per circa 4 settimane. Versate l’acqua calda sulle foglie fresche o secche tritate e lasciate in infusione per 5minuti. Attenzione: a causa del suo forte effetto, l’ortica non dovrebbe essere assunta per lunghi periodi. E anche chi soffre di problemi cardiaci e renali dovrebbe evitarla!.
Tarassaco:
Anche il tarassaco, pianta contenente potassio, ha uno spiccato potere depurativo e diuretico ed è quindi ideale per una cura primaverile. Questa erba inoltre stimola gli organi digestivi, i reni e la vescica, nonché – grazie alle sue sostanze amare –
il fegato e la cistifellea, favorendo così l’eliminazione delle scorie. La particolarità del dente di leone è che non si butta via niente: le radici si utilizzano per tisane o grattugiate come spezia, le foglie per insalate e altri piatti, i gambi finemente tritati
come condimento e i fiori per sciroppi e dolci.
Edera terrestre:
Pure la Glechoma hederacea, pianta delle labiate chiamata anche edera terrestre, è una delle erbe primaverili vitalizzanti. Oltre ad eliminare i metalli pesanti, svolgendo quindi una forte funzione disintossicante, le sue foglie contengono livelli particolarmente elevati di vitamina C e hanno un effetto depurativo del sangue e stimolante del metabolismo. Inoltre supportano il sistema immunitario e mantengono in forma.
Egopodio:
Ritenuta da molti giardinieri un’erbaccia e come tale disprezzata, in realtà l’egopodio è una delle erbe selvatiche più aromatiche e ricche di potassio in assoluto. Grazie all’elevato contenuto di proteine, vitamina C e provitamina A e alla grande quantità di acqua, disacidifica e attiva l’escrezione renale. Quindi, invece di estirparla come le erbacce, usatela come sostituto del prezzemolo in piatti di verdure e patate, sformati, zuppe, piatti a base di uova o come pesto.
Aglio orsino:
L’aglio orsino fresco ha un sapore simile a quello dell’aglio ed è particolarmente indicato in insalate, zuppe o come pesto. Stimola la digestione, ha un effetto antibatterico e aiuta a eliminare le sostanze nocive attraverso il fegato, la cistifellea e i reni.
Ortica:
L’ortica è una pianta molto diffusa e probabilmente una delle piante più disintossicanti
in assoluto. Le sue foglie stimolano il metabolismo e hanno un effetto depurativo ed emopoietico. Il suo alto contenuto di minerali, soprattutto acido silicico e potassio, stimola l’attività dei reni e ha un effetto diuretico.
Come cura primaverile consiglio 1–2 tazze di tè all’ortica al giorno per circa 4 settimane. Versate l’acqua calda sulle foglie fresche o secche tritate e lasciate in infusione per 5minuti. Attenzione: a causa del suo forte effetto, l’ortica non dovrebbe essere assunta per lunghi periodi. E anche chi soffre di problemi cardiaci e renali dovrebbe evitarla!.
Tarassaco:
Anche il tarassaco, pianta contenente potassio, ha uno spiccato potere depurativo e diuretico ed è quindi ideale per una cura primaverile. Questa erba inoltre stimola gli organi digestivi, i reni e la vescica, nonché – grazie alle sue sostanze amare –
il fegato e la cistifellea, favorendo così l’eliminazione delle scorie. La particolarità del dente di leone è che non si butta via niente: le radici si utilizzano per tisane o grattugiate come spezia, le foglie per insalate e altri piatti, i gambi finemente tritati
come condimento e i fiori per sciroppi e dolci.
Edera terrestre:
Pure la Glechoma hederacea, pianta delle labiate chiamata anche edera terrestre, è una delle erbe primaverili vitalizzanti. Oltre ad eliminare i metalli pesanti, svolgendo quindi una forte funzione disintossicante, le sue foglie contengono livelli particolarmente elevati di vitamina C e hanno un effetto depurativo del sangue e stimolante del metabolismo. Inoltre supportano il sistema immunitario e mantengono in forma.
Egopodio:
Ritenuta da molti giardinieri un’erbaccia e come tale disprezzata, in realtà l’egopodio è una delle erbe selvatiche più aromatiche e ricche di potassio in assoluto. Grazie all’elevato contenuto di proteine, vitamina C e provitamina A e alla grande quantità di acqua, disacidifica e attiva l’escrezione renale. Quindi, invece di estirparla come le erbacce, usatela come sostituto del prezzemolo in piatti di verdure e patate, sformati, zuppe, piatti a base di uova o come pesto.
Aglio orsino:
L’aglio orsino fresco ha un sapore simile a quello dell’aglio ed è particolarmente indicato in insalate, zuppe o come pesto. Stimola la digestione, ha un effetto antibatterico e aiuta a eliminare le sostanze nocive attraverso il fegato, la cistifellea e i reni.