Via Ferrata Campanili del Latemar
Punto di partenza: Passo di Costalunga (1600 m).
Si prende il sentiero roccioso che, salendo leggermente da occidente ad oriente, attraversa il versante sud del Latemar. L’inizio della via ferrata, al di sotto dei Campanili occidentali del Latemar (forcella Campanili, 2600 m), si raggiunge il Passo di Costalunga seguendo un percorso alquanto scomodo e complicato. Il sentiero termina presso la grande forcella del Latemar (2650m), si congiunge al percorso normale, sentiero n. 18 ed ascesa alla cima del Latemar (2800 m).
Segnavie: n. 17 e n. 18, via ferrata n. 511.
Grado di difficoltà: medio, si richiede resistenza (fino a 8 ore).
Si prende il sentiero roccioso che, salendo leggermente da occidente ad oriente, attraversa il versante sud del Latemar. L’inizio della via ferrata, al di sotto dei Campanili occidentali del Latemar (forcella Campanili, 2600 m), si raggiunge il Passo di Costalunga seguendo un percorso alquanto scomodo e complicato. Il sentiero termina presso la grande forcella del Latemar (2650m), si congiunge al percorso normale, sentiero n. 18 ed ascesa alla cima del Latemar (2800 m).
Segnavie: n. 17 e n. 18, via ferrata n. 511.
Grado di difficoltà: medio, si richiede resistenza (fino a 8 ore).