I nostri produttori e fornitori locali

Formaggio dal maso Learner

Formaggio dal maso Learner

Il maso Learner è situato in mezzo a prati e boschi piani con una vista panoramica sulle Dolomiti su 1.360 metri di altitudine, un chilometro dal centro di Nova Ponente. Per la produzione dei formaggi viene usato latte di altissima qualità del proprio maso. Nella stalla ci sono le mucche originali “Grauvieh”, una razza autoctona e tradizionale nell’Alto Adige. Il latte viene lavorato fresco e naturale in un formaggio di latte crudo.
Noppbräu

Birreria a Nova Ponente - Noppbräu

La birra agricola viene prodotta in azienda, prevalentemente a base delle materie di produzione propria.
Il piccolo e regionale birrificio offre tre tipi di birra:
•Birra Chiara
•Birra delle Feste
•Birra Weizen
Birra tradizionale, prodotta a mano secondo la legge tedesca sulla purezza, cioè acqua, lievito, malto e luppolo. La birra non è trattata, non filtrata e non pastorizzata.
Fischzucht Schiefer aus dem Passeiertal

Piscicoltura Schiefer della Val Passiria

Tutti i pesci d'acqua dolce provengono dalla piscicoltura Schiefer della Val Passiria.
Dal 1925 Stefan Schiefer alleva pesci per l'equipaggio delle acque altoatesine. Oggi vengono allevate diverse trote e salmerini. I pesci crescono in acqua di sorgente pura e nuotano se sono più grandi nell'acqua di un torrente di montagna. Inoltre, ricevono solo il mangime migliore per garantire un'elevata qualità. Il pesce viene lavorato fresco, raffinato e consegnato ogni giorno.
Frische Eier vom Badstuberhof

Uova fresche dal maso Badstuber

Il maso si trova in mezzo di prati e boschi con una bellissima vista sulle montagne. La famiglia Thaler tiene galline felici che ogni giorno ci donano delle uova fresche e buonissime. La famiglia tiene le galline sempre all’aperto e danno da mangiare solo cereali freschi alle galline. Le uova vengono raccolte a mano, ogni giorno, messi in cartone e poi forniti ai 15 compratori nella Val d’Ega.
Gelateria Hiesig Eis.Werk.Statt

Gelateria Hiesig Eis.Werk.Statt

Nella produzione artigianale dei vari tipi di gelato, loro si preoccupano non solo di utilizzare ingredienti freschi e locali, ma anche di rispettare le diverse stagioni. Per convinzione, si astengono dall'utilizzo di coloranti e aromi, per cui le sostanze chimiche e i conservanti sono tabù per i loro prodotti!
Himbeeren vom Burgstallerhof in Deutschnofen

Lamponi dal maso Burgstaller a Nova Ponente

Il maso Burgstaller a Nova Ponente è la casa del nostro capo Senior Luis, che li ha trascorso la sua infanzia. Oggi si coltivano lamponi, che sviluppano un gusto particolarmente fresco a tali altezze e sono generalmente un po' più piccoli. Inoltre, a differenza di quanto avviene nella valle, non vengono raccolte fino alla fine dell'estate, in modo che possano sviluppare tutto il loro aroma.
Marillen vom Marillenhof Marillu aus Montan

Albicocche dal maso d’albicocche “Marillu” a Montagna

Le albicocche derivano dalla Bassa Atesina dell’Alto Adige, i comuni Montagna e Termeno è uno dei frutti più conosciuti del nostro paese. Marillu protegge l’ambiente ed usa solo fitofarmaci naturali. L’albicocca è conosciuta come bomba vitaminica e non è solo buona ma contiene anche sostanze nutritive importanti. Nella marmellata, nel liquore nelle torte, le albicocche vengono usate in tante maniere e le trovate anche nei piatti della cucina naturale del Pfösl.
Offene Tees in von den Kräuterrebellen aus dem Vinschgau

Tisane dei ribelli delle erbe della Val Venosta

I due ribelli alle erbe Lorenz e Leander della Val Venosta sono veri amanti del tè e quindi conoscono la vera qualità e il buon gusto di questa famosa bevanda per infusione. I due raccolgono le loro erbe e i loro fiori nel Parco Nazionale dello Stelvio e li raffinano con grande sensibilità. Miscele e combinazioni diverse offrono un'esperienza di piacere unica.
Rind-, Kalb-, Lammfleisch und Geflügel, teilweise in Bioqualität vom Wipptal

Carne di manzo, vitello, agnello e pollame, in parte di qualità biologica dell’Alta Valle Isarco

La cooperativa agricola “Wippland” conta 16 agricoltori che tengono i loro animali secondo rigide direttive e li nutrono esclusivamente con mangimi naturali, come erba, erbette e fieno. Gli animali hanno molto spazio per vagare, in parte su pascoli alpini, e in condizioni favorevoli per gli animali vengono trasportati solo per brevi distanze fino al più vicino macello di Bressanone. Questo viene fatto consapevolmente il giorno prima, in modo che gli animali possano calmarsi di notte nella cosiddetta stalla di riposo.
Titolo Formaggio e yogurt fresco senza aggiunta di zuccheri dal caseificio di Moena

Formaggio e yogurt fresco senza aggiunta di zuccheri dal caseificio di Moena

Il caseificio di Moena ha una grandissima scelta di diversi formaggi e yogurt fresco. Tutti questi sono diversi nel loro gusto e nella loro consistenza, ma il latte buono lo hanno tutti. Durante la produzione dei prodotti non vengono usati aggiuntivi e sono molto attenti ad ottenere una qualità altissima del latte usato.
Titolo Fragole dal maso Willele di San Genesio

Fragole dal maso Willele di San Genesio

Il team di cucina, usa per i dolci fruttosi e le torte le fragole del maso Willele. Il maso Willele si trova a San Genesio ed è molto conosciuto per la coltivazione di fragole, lamponi e ciliegie. Il clima ottimo aiuta a far crescere frutti aromatici e freschi, che nei mesi estivi vengono raccolti a mano.
Titolo Prodotti di contadini come frutta e verdure derivano dal maso Steger, maso Pfösl, maso Flastaller

Prodotti di contadini come frutta e verdure derivano dal maso Steger, maso Pfösl, maso Flastaller e maso Hölzl a Nova Ponente

Nella bella Alto Adige non crescono solo tantissimi tipi di mele e vino ma anche tanta frutta, per esempio prugne, albicocche, pere, ciliegie, pesche, fichi e tanti tipi di bacche. La maggior parte dei frutti viene allevata a mano, curata e alla fine raccolta a mano. Questi prodotti freschi li riceviamo ogni giorno dai nostri contadini oppure dai mercati di contadini, che si trovano in tutt’Alto Adige ed ogni martedì c’è il mercato dei contadini nel centro di Nova Ponente.
PFÖSL MAGAZIN
PFÖSL MAGAZIN
Cliccate qui per leggere tutte le novità al Pfösl....
DI PIÙ