L’arte della panificazione

Non solo tradizione, ma qualità della vita!

In Alto Adige, l’arte della panificazione appartiene alla cultura rurale. In autunno, dopo l’ultimo raccolto, nei masi di montagna si panificava per tutto l’inverno. Sono nate così alcune varietà, fatte con farina di segale e pasta madre, che ancora oggi rendono tipico il pane altoatesino.
Pane è sinonimo di vita in sintonia con la natura.
Il forno del Pfösl

Il forno del Pfösl

Il forno di oltre trecento anni, situato di fronte all’hotel, ci ricorda i tempi passati. Il team di cucina ha riportato in vita un’antica tradizione e ogni settimana in estate prepara il pane fresco.
Merenda altoatesina

Merenda altoatesina

In Alto Adige, la merenda pomeridiana a base di diversi tipi di pane, tra cui lo Schüttelbrot (tipico pane croccante di segale), accompagnato da Speck, salamini affumicati, formaggi, sott’aceti e rafano speziato, fa parte della tradizione.
Corso di panificazione con Eva e Brigitte

Corso di panificazione con Eva e Brigitte Zelger 

Ogni giovedí Eva e Brigitte Vi danno qualche consiglio e Vi fanno vedere qualche trucco per fare il pane a casa.
PFÖSL MAGAZIN
PFÖSL MAGAZIN
Cliccate qui per leggere tutte le novità al Pfösl....
DI PIÙ