Via Ferrata Laurenzi
Punto di partenza: Rifugio Alpe di Tires oppure Rifugio Antermoia (2441m).
Dal Rifugio in direzione Catinaccio, a circa 250 m prima del Passo Molignon e dopo aver seguito ad est delle tracce in buone condizioni munite di segnavia, si arriva entro 5 - 10 minuti al primo cavo. Si sale poi direttamente sul crestone, superato il quale si giunge all’Altopiano del Molignon nord-occidentale per arrivare alla sua vetta (2778 m). Poi si prosegue verso est sino all’inizio della via ferrata a 2763 m circa (i punti più difficili sono assicurati da cavi d’accaio). Superando diverse salite e discese si arriva scendendo dal vesante meridionale verso il Lago di Antermoia (2487).
Grado di difficoltà: molto difficile.
Dal Rifugio in direzione Catinaccio, a circa 250 m prima del Passo Molignon e dopo aver seguito ad est delle tracce in buone condizioni munite di segnavia, si arriva entro 5 - 10 minuti al primo cavo. Si sale poi direttamente sul crestone, superato il quale si giunge all’Altopiano del Molignon nord-occidentale per arrivare alla sua vetta (2778 m). Poi si prosegue verso est sino all’inizio della via ferrata a 2763 m circa (i punti più difficili sono assicurati da cavi d’accaio). Superando diverse salite e discese si arriva scendendo dal vesante meridionale verso il Lago di Antermoia (2487).
Grado di difficoltà: molto difficile.